
La creazione di un Trust viene effettuata con lo specifico scopo di tutelare determinati beni appartenenti ad una persona.
Questa scelta può essere fatta sia perché si ricoprono ruoli di particolare importanza e responsabilità (avvocati – medici – imprenditori – professionisti – dirigenti ecc.) sia per tutelare i propri cari.
La legislazione italiana prevede la possibilità di istituire Trust solo in specifici casi (ad esempio, non sono ammessi Trust intrasparenti o autodichiarati).
In casi di necessità di tutela di propri cari soggetti a disabilità, l’ordinamento italiano ha previsto con la Legge 112/2016 “Dopo di noi” un piano volto a garantire il benessere, l’inclusione sociale, l’autonomia delle persone affette da disabilità gravi dopo la perdita dei genitori. Istituire un Trust a loro tutela, quando si è in vita, significa garantire la certezza di una vita più tranquilla anche quando i genitori non potranno più occuparsi di loro.
Avendo esperienza specifica nel settore, potremo valutare e finalizzare la soluzione finanziaria più appropriata nella creazione del Trust stesso.